Centro di psicoterapia
a Lugano
Terapia individuale, di coppia, familiare e transculturale
Le radici sono nate...
Si sono incastrate bene nel terreno e sarà difficile toglierle.
No... Dico sciocchezze! Sarà impossibile sradicarle.
Sono radici che dureranno nel tempo, oltrepasseranno gli ostacoli per sempre intatte, senza nessuna ferita.
Radici eterne.
Radici che solo chi vede in fondo alle cose potrà percepire.
Solo chi vede in fondo alle cose.

Kasumi Suzumura

Ogni essere umano attraversa, nel corso della vita, dei momenti di tristezza, delusione o mancanza di motivazione.

Quando questi sentimenti si protraggono nel tempo o quando si vive una fase di particolare vulnerabilità (conflitto, divorzio, lutto, nascita di un figlio, …) ricorrere ad una psicoterapia significa prendersi cura di sé stessi. Riconoscere e affrontare la propria sofferenza è uno strumento di rinnovamento esistenziale e di ritrovata autenticità che si rifletterà positivamente nelle relazioni familiari, sociali e professionali.

Attraverso l’esplorazione della storia individuale e familiare, lo psicoterapeuta accompagna la persona verso una consapevolezza nuova del senso del proprio disagio, aiutandola a trovare le risorse necessarie alla risoluzione della crisi. 

Il lavoro psicoterapeutico aiuta la persona a recuperare le proprie risorse psicofisiche e a raggiungere un maggiore equilibrio nelle relazioni che vive con sé stessa e con gli altri.

Il Centro Le Radici è uno studio di psicoterapia formato da un’équipe di professionisti che offre interventi mirati a sostegno dell’individuo (bambino, adolescente o adulto), della coppia e della famiglia.

L’équipe è composta da psicoterapeuti, etnologi e psicologi ad orientamento sistemico-relazionale e psicodinamico, specializzati a praticare il metodo EMDR per la rielaborazione dei traumi e l’ipnosi ericksoniana per trattare i disturbi d’ansia e dell’umore.

> Brochure di presentazione (PDF)

Chi siamo
Caprice Baudino
Etnologa e Psicoterapeuta ASP
Orientamento sistemico-relazionale
Terapia di coppia e di famiglia, etnopsicoterapeuta 
Metodo EMDR
Caprice si è laureata in etnologia e in etnopsichiatria a Parigi. Si è poi formata in psicoterapia familiare presso la scuola Mara Selvini Palazzoli di Mendrisio. Ha lavorato a Parigi con l’équipe clinica del centro Georges Devereux che si occupa della presa in carico specifica per i migranti e i loro figli e partecipa, a Milano, a un  gruppo di clinica transculturale (Cooperativa Crinali). Oltre alla professione di giornalista culturale presso la RSI, Caprice si dedica all'attività di psicoterapeuta e ha un'esperienza di terapia di famiglia presso strutture del territorio ticinese sia ambulatoriali che ospedaliere. Ha seguito formazioni continue nell'ambito dei traumi infantili, della terapia di coppia e della decodifica biologica delle malattie. È formata al metodo EMDR per la risoluzione dei traumi.
Carmen De Grazia
Psicologa e Psicoterapeuta FSP
Orientamento sistemico-relazionale
Terapia di coppia e di famiglia
Psicologa dell’età evolutiva e metodo EMDR
Carmen si è formata in psicologia a Ginevra e a Losanna. Ha frequentato in seguito la scuola di psicoterapia familiare Mara Selvini Palazzoli a Mendrisio e Milano. Ha lavorato come psicoterapeuta nell’ambito delle dipendenze e dei disturbi alimentari. È membro dell’equipe di consulenza per Pro Juventute e animatrice di giornate di formazione legate all’infanzia nonché di workshop di gruppo esperienziali. Ha partecipato a diversi seminari di sviluppo personale attraverso tecniche psico-corporee, la clownterapia e la meditazione Vipassana. Tra le sue formazioni continue, vi è quella all’ascolto attivo secondo il metodo di Thomas Gordon. Carmen è inoltre abilitata alla tecnica dell’EMDR per la desensibilizzazione dai traumi.
Christelle Osso
Psicologa e Psicoterapeuta FSP
Orientamento sistemico-relazionale
Terapia individuale, di coppia e di famiglia
Metodo EMDR

Dopo il conseguimento del diploma in psicologia all’Università di Ginevra, Christelle si specializza in psicoterapia familiare presso la Scuola Mara Selvini Palazzoli di Mendrisio. Dopo alcuni anni di attività clinica in ambito pediatrico presso l’Ospedale Universitario di Ginevra, rientra in Ticino e prosegue il lavoro clinico in strutture psichiatriche ticinesi. Lavora come psicologa-psicoterapeuta al Centro Le Radici e opera all’interno del Servizio di sostegno e di accompagnamento educativo (SAE) di Mendrisio. Si occupa della prevenzione, della diagnosi e della cura delle affezioni psichiche. Nutre un particolare interesse nel lavoro clinico con le famiglie migranti. Da diversi anni collabora con interpreti interculturali in contesto terapeutico. In particolare, si è specializzata nell’uso di tecniche d’intervento terapeutico nelle situazioni traumatiche e nel sostegno alle vittime di violenze.
Marco Mattioni
Psicologo e Psicoterapeuta FSP
Orientamento psicodinamico
Terapia individuale e di coppia e metodo EMDR

Psicologo clinico e di comunità, si è specializzato in psicoterapia psicodinamica presso l'Istituto Alfred Adler di Milano nel 2006. Ha svolto la pratica clinica in diversi contesti ambulatoriali e residenziali, in Italia e in Svizzera, maturando esperienze di lavoro con una variegata casistica di problematiche. Dal 2007 lavora part time come psicologo psicoterapeuta presso il Servizio psico-sociale di Mendrisio. Svolge la propria attività privata principalmente a Lugano, in maniera più limitata a Chiasso dove esercita come psicoterapeuta in collaborazione con medici psichiatri. In privato si occupa principalmente di psicoterapia dell'adulto e della coppia. Utilizza la tecnica EMDR per l'elaborazione dei traumi nonchè reattivi psicodiagnostici per l'assessment psicologico. Ama integrare il proprio lavoro con la psicoterapia di gruppo.

Approfondimenti